Privacy policy

Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 196/2003 – Reg. UE N.2016/679

Gentile Cliente,
ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 e succ. mod., nonché del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito GDPR 2016/679) recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desidero informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza.

Titolare del trattamento

Fornitalia Sas Di Leopoldo Caporali & C., con sede legale in Via Archimede, 327 – 21047 Saronno (VA), Codice Fiscale e Partita IVA 02046320129, tel. 02.964.59.069 – fax 02.964.59.628 – e-mail: fornitalia@fornitalia.com; pec: fornitalia@pec.it.

Fornitalia Sas Di Leopoldo Caporali & C. si occupa della gestione delle vendite eseguite attraverso l’e-commerce (ad titolo esemplificativo e non esaustivo: gestione degli ordini, vendita e consegna dei prodotti attraverso corriere terzo, gestione dei resi e delle garanzie ed altre attività necessarie alla vendita dei prodotti tramite e-commerce), ma NON si occupa delle transazioni che verranno effettuate dall’Utente/Interessato attraverso la propria banca, ovvero per il tramite della piattaforma Stripe (nel caso di pagamento tramite account o carta di credito). Le informazioni relative a tale ultimo strumento di pagamento sono reperibili al sito internet: https://stripe.com/it-us.

1.Finalità del trattamento dei dati.

Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dei contratti conclusi (base giuridica del trattamento) e, nello specifico:

A) senza consenso espresso dell’interessato ex art. 6, lett. b) e seguenti, GDPR), per le seguenti finalità:

–          consentire la registrazione all’e-commerce e gestire l’accesso ai relativi servizi;

–          mantenere e gestire l’account creato a seguito della registrazione;

–          processare una richiesta di contratto o una richiesta precontrattuale ed agevolare l’acquisto dei prodotti on line, nonché dare esecuzione al contratto stipulato;

–          dare riscontro alle richieste di esercizio del diritto di recesso e/o della garanzia legale di conformità e/o di altri diritti nascenti dal contratto di acquisto concluso sull’e-commerce e/o previsti dalla legge in relazione a tale contratto e/o in relazione al servizio reso, oltre che per effettuare le attività che si rivelino necessarie quale conseguenza dell’esercizio di tali diritti e per procedere, se del caso, ai relativi rimborsi;

–          elaborare statistiche interne;

–          adempiere agli obblighi fiscali derivanti dai rapporti in essere;

–          adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;

–          salvaguardare gli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica;

–          prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web;

–          perseguire un legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi, nei limiti ed alle condizioni di cui all’art. 6, lettera f), GDPR;

–          esercitare i diritti del Titolare, (a mero titolo esemplificativo, il diritto di difesa in giudizio).

B) solo previo specifico e inequivocabile consenso dell’interessato ex art. 7, GDPR), per le seguenti finalità:

–          acquisizione di dati particolari (quando richiesti) ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera a), GDPR.

–          inviare via e-mail newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti e/o servizi, diversi e/o dissimili da quelli già acquistati, offerti dal Titolare.

 2. Modalità del trattamento dei dati.

a) Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4, comma 1, lett. a) T.U. e dell’art. 4 n. 2 del GDPR 2016/679: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, consultazione, elaborazione, adattamento, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

b) Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza ad opera di soggetti appositamente incaricati ed in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/679.

c) Segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo consenso libero ed esplicito dell’interessato, i dati personali dello stesso saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, nonché per quello strettamente collegato a finalità fiscali e/o ad altre finalità previste da leggi o regolamenti. Si precisa all’interessato, come i dati dell’interessato saranno conservati per 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale per ogni adempimento conseguente alla conclusione del contratto stesso, per 2 anni per finalità di marketing.

3. Conferimento dei dati.

Il conferimento dei dati per le finalità descritte al punto 1, lett. A) ha natura necessaria; in mancanza del conferimento non si potrà dar corso alle predette attività.

Il conferimento dei Dati per le finalità descritte al punto 2, lett. b), ha invece natura facoltativa

4.Comunicazione dei dati.

I dati personali, nella minima misura possibile, possono essere comunicati agli incaricati del trattamento ed a tutti quei soggetti pubblici e privati, cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1, ovvero per l’adempimento di obblighi di legge.

Nello specifico i dati dell’interessato potranno essere comunicati a:

  • dipendenti e collaboratori del Titolare, consulenti autorizzati alla gestione del sito e alla fornitura dei relativi servizi, nella loro qualità di Responsabili interni e/o Incaricati del trattamento dei dati personali e/o Amministratori di sistema;
  • società terze o altri soggetti (a mero titolo esemplificativo: istituti di credito, studi professionali, consulenti, corrieri e trasportatori, compagnie di assicurazioni, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di Responsabili esterni e/o Incaricati del trattamento dei dati personali.
5. Diffusione dei dati.

I dati personali non sono soggetti a diffusione.

6.Trasferimento dei dati all’estero.

I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 1.

I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che, qualora si rendesse necessario trasferire l’ubicazione dei server in Paesi extra-UE, tale spostamento avverrà sempre in ossequio agli artt. 45 e seg., GDPR. In tal caso, comunque, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

7.Categorie particolari di dati personali.

Ai sensi degli articoli 9 e 10 del GDPR 2016/679, Lei potrebbe conferire al titolare dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo libero ed esplicito consenso dell’interessato.

8.Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

9.Cookies e altri sistemi di tracciamento

Per conoscere tutti i dettagli in merito all’utilizzo dei cookies all’interno del sito www.fornitalia.com è possibile accedere direttamente alla Cookie Policy.

10.Diritti dell’interessato.

In ogni momento, l’interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR 2016/679, il diritto di:

a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali, l’accesso agli stessi ed alle informazioni relative ad essi, nonché la messa a disposizione di detti dati personali in forma intellegibile;

b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;

c) ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati e la trasformazione in forma anonima. Il tutto fatti salvi gli obblighi di legge conseguenti alla conclusione del contratto e la conservazione diretta a tutelare i diritti del Titolare del trattamento;

d) ottenere la limitazione del trattamento;

e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;

f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;

g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;

h) revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

i) proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – garanteprivacy.it).

 

L’interessato può esercitare i propri diritti con richiesta scritta inviata alla Fornitalia Sas Di Leopoldo Caporali & C., con sede legale: Via Archimede, 327 – 21047 Saronno (VA), Codice Fiscale e Partita IVA 02046320129, tel. 02.964.59.069 – fax 02.964.59.628 – e-mail: fornitalia@fornitalia.com; pec: fornitalia@pec.it

CONTATTACI

icona indirizzo

Indirizzo

Via Archimede, 327 21047 Saronno (Va) IT

CERCHI INFORMAZIONI?
COMPILA IL FORM!




    Carrello